07/07/2025 - Ratio Agricoltura

A cura del SistemaRatio

VALUTAZIONE DEGLI IMMOBILI AGRICOLI A GARANZIA DELLE ESPOSIZIONI CREDITIZIE

Le banche molto spesso, a fronte dei finanziamenti erogati, richiedono garanzie sugli immobili di proprietà; è quindi opportuno conoscere le linee guida che gli istituti di credito adottano per valutare tali immobili. I principi e le procedure per la valutazione degli immobili a garanzia delle esposizioni creditizie sono contenuti nell’ambito di Direttive e Regolamenti dell’Unione Europea. L’obiettivo della valutazione consiste nella determinazione del valore di mercato dell’immobile, attraverso l’impiego di metodi ben definiti, quali il metodo del confronto di mercato e il metodo reddituale. Da segnalare come l’European Banking Authority (EBA) raccomanda di tenere in particolare considerazione i rischi associati ai fattori ambientali nell’ambito delle valutazioni immobiliari: il valore di mercato dell’immobile dato in garanzia dovrebbe infatti riflettere in modo adeguato anche l’esposizione a tali rischi, sia in fase di concessione del prestito, sia in fase di rivalutazione e monitoraggio. Per preservare il valore del bene oggetto di garanzia può essere quindi opportuno adottare strategie rivolte a fronteggiare e contenere i rischi derivanti dai fattori legati all’ambiente.
Richiedi un saggio gratuito