07/07/2025 - Ratio Agricoltura
A cura del SistemaRatio
IMPOSIZIONE DIRETTA DELLE COOPERATIVE AGRICOLE
Il documento della Fondazione Nazionale dei Dottori Commercialisti intitolato “L'imposizione diretta delle cooperative agricole”, traccia l’evoluzione normativa dagli anni Settanta a oggi. Spiega come queste cooperative godano di agevolazioni tributarie specifiche, legate al loro scopo mutualistico e all'iscrizione in appositi albi. Il testo analizza le condizioni per usufruire di tali benefici, distinguendo le cooperative a mutualità prevalente e quelle diverse, e fornisce dettagli sul calcolo dell'Ires e dell'Irap per queste entità. Viene inoltre affrontato il concetto di ristorni e il loro trattamento fiscale, evidenziando come, sebbene meno comuni in agricoltura, rappresentino una forma di vantaggio per il socio. Infine, un cenno viene fatto alla possibilità di accedere all'Ires premiale e alle specifiche regole che disciplinano le cooperative agricole miste.